Nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) fino a 50.000 abitanti: un’opportunità per cittadini, imprese e territori
- Hit Energy Group
- 21 mag
- Tempo di lettura: 2 min
L’ energia sta cambiando volto, e con essa anche il modo in cui la produciamo, consumiamo e condividiamo. Con il nuovo decreto in vigore dal 2024, Nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si aprono a una platea ancora più ampia: ora possono nascere anche nei comuni con fino a 50.000 abitanti.
Ma cosa significa davvero questa novità? E perché è un’occasione da non perdere per cittadini, amministrazioni locali e imprese? Scopriamolo insieme.
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili?
Le CER sono associazioni tra cittadini, imprese, enti pubblici e attività commerciali che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale. Si basano su un principio semplice ma rivoluzionario: l’energia prodotta in eccesso da un impianto fotovoltaico (ad esempio su un tetto o su un edificio pubblico) può essere condivisa con altri membri della comunità, generando benefici economici, ambientali e sociali.
Le novità del decreto: comuni fino a 50.000 abitanti
Fino al 2023, le CER erano limitate a configurazioni più ridotte, spesso all’interno di piccoli comuni o tra edifici vicini. Ora, con l’estensione a comuni fino a 50.000 abitanti, si aprono nuovi scenari:
Maggiore flessibilità territoriale: si possono coinvolgere quartieri, zone industriali e aree rurali dello stesso comune.
Inclusione di più attori: enti pubblici, PMI, famiglie, associazioni possono partecipare in modo attivo e vantaggioso.
Accesso a incentivi economici ancora più interessanti grazie al nuovo meccanismo di remunerazione dell’energia condivisa.
Perché aderire a una CER conviene?
✅ Risparmio in bolletta: grazie alla condivisione dell’energia e agli incentivi statali.
✅ Indipendenza energetica: meno dipendenza dai fornitori tradizionali e dalle fluttuazioni dei prezzi.
✅ Valorizzazione del territorio: le risorse restano nella comunità e si creano posti di lavoro verdi.
✅ Sostenibilità ambientale: riduzione delle emissioni e promozione delle energie pulite.
Il ruolo della nostra azienda
Noi di HIT ENERGY GROUP accompagniamo cittadini, enti pubblici e imprese in ogni fase della realizzazione di una CER:
Studio di fattibilità tecnica ed economica
Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici
Gestione burocratica e accesso agli incentivi
Monitoraggio e ottimizzazione delle performance energetiche
Vuoi far parte della transizione energetica?
Che tu sia un cittadino, un imprenditore o un’amministrazione comunale, le nuove CER rappresentano una straordinaria occasione per costruire un futuro più sostenibile, solidale e conveniente.

📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita
Insieme, possiamo accendere il cambiamento.
Comments